tel. 02 45862378 email. info@foodpartydesign.it

Mangiare per resistere all’afa

Mangiare per resistere all’afa

In questa memorabile, torrida estate è necessario aguzzare l’ingegno per combattere l’afa.
Anche l’alimentazione, conta. Molto.
Servono cibi rinfrescanti e ricchi di acqua, per rinvigorire l’organismo.
Ecco alcune belle idee, scovate navigando, non nel mare, purtroppo, ma con una mano sul mouse ed una sul telecomando del condizionatore.

Il Gazpacho

La ricetta tradizionale: pomodori, peperoni, cetrioli, cipolla e pane ammollato nell’aceto. Di moda le varianti, con pesche o angurie a fianco dei pomodori.

Il melone e l’ anguria (usati come ingredienti a completamento di altre ricette)

I frutti estivi (e acquosi: per 100 grammi l’anguria contiene 93 grammi di acqua, e il melone 90) aiutando ad idratarsi e a sopportare meglio il caldo anche da soli.
Usati come ingrediente, ad esempio in una caprese di feta e anguria, o un’insalatina di riso nero con melone, gamberi e una grattatina di scorza d’arancia, danno il meglio di sé.

Tzatziki

Cetrioli e yogurt greco sono i protagonisti di questo classico antipasto greco (ma anche bulgaro, albanese, armeno): si grattugia un cetriolo ben freddo, un po’ di aglio, si strizza in un canovaccio e poi si mescola allo yogurt possibilmente di pecora, insaporendo con olio e un po’ di menta o aneto.

Panzanella

La ricetta classica di questo piatto del centro Italia non contiene, a sorpresa, il pomodoro. Solo pane raffermo, cipolla rossa dolce, basilico, olio, aceto e sale. In alcune zone, come in Toscana, il pane viene ammorbidito un po’ in acqua. E il pomodoro a pezzetti, pur non presente nella ricetta oroginale, è spuntato nelle panzanelle di tutta Italia. Si serve, naturalmente, fredda.

Lobster Roll

È forse uno dei panini più buoni se serviti appena tirati fuori dal frigorifero. Cosa che normalmente non è proprio adatta, a rendere gustoso un panino.
Il lobster roll, pan brioche farcito di astice e vinaigrette alla cipollina, è tipico della East Coast di Stati Uniti e Canada. Si sta affermando e diffondendo anche da noi.

Gelati Salati

È una moda gastronomica che non si è mai affermata completamente. Solo in pochissime gelaterie si trovano gusti al formaggio o alla verdura.
Non sparisce mai completamente, e, certamente, è presente tra gli ingredienti dei piatti “gourmet”.
Il gelato salato è un pasto completo. Già lo è il gelato “classico”. Quello salato, ovviamente, è anche a bassissimo contenuto di zuccheri.